Sviluppo
Rurale

Assistiamo le aziende per la presentazione delle domande di finanziamento/ottenimento contributi comunitari e per la realizzazione dei progetti, sia in campo agricolo che forestale.
Consulenza per:

  • valutazione di convenienza,
  • presentazione della domanda di contributo, coordinamento progettuale,
  • attuazione e rendicontazione degli interventi finanziati.
 

Tra le principali operazioni seguite negli anni:
STRUTTURE (SRD01, Operazione 4.1.01, Misura 121)
IMPIANTO SIEPI E FILARI, RECUPERO DI FONTANILI

  • Redazione progetti direzione lavori degli interventi di impianto di siepi e filari campestri, recupero di fontanili,
    realizzazione di aree umide, recupero pozze di abbeverata

PAGAMENTI AGROAMBIENTALI, AGRICOLTURA BIOLOGICA (SRA, Operazione 10.1, Misura 11, Misura 214)

  • Consulenza per l’introduzione e il sostegno alle forme di agricoltura a minor impatto ambientale
  • Affiancamento nell’attività di introduzione in azienda dei metodi di produzione biologica, cura degli aspetti documentali, gestione del rapporto con organismi di controllo.

IMBOSCHIMENTI E ARBORICOLTURA, MIGLIORAMENTI FORESTALI

  • Progettazione e Direzione lavori di impianti di arboricoltura da legno, imboschimenti naturalistici e pioppeti, nonché di interventi di miglioramento forestale per aziende, Enti Pubblici, Consorzi Forestali

SVILUPPO LOCALE in LOMELLINA e OLTREPO (Asse 4 LEADER, Misura 16)

  • Progettazione e attuazione delle strategie di sviluppo locale. È stata svolta la progettazione del Piano di Sviluppo Locale della Lomellina a partire dal 2007. Il dott. Sormani è Direttore del Gruppo di Azione Locale (GAL) della Lomellina. Lo Studio collabora a importanti progetti territoriali relativi alle filiere forestali ed energetiche nelle aree collinari e montane.

PRIMO INSEDIAMENTO – GIOVANI AGRICOLTORI AGRITURISMO

ENERGIA

  • Progettazione e Direzione Lavori impianti per la produzione di energia elettrica da biometano e biogas da digestione anerobica di matrici organiche.
  • Consulenza su iter autorizzativi relativi ad impianti di cogenerazione alimentati a cippato di legna, paglia e lolla di riso ed in generale alimentati a biomasse vegetali nonché ad impianti per la produzione di energia idroelettrica.

PIANO NAZIONEALE RIPRESA E RESILIENZA – PNRR

Assistiamo le aziende nella preparazione della documentazione necessaria alla presentazione della domanda, presentiamo la domanda di contributo e ci occupiamo della rendicontazione della domanda per far ottenere all’azienda il pagamento del contributo di:

  • Parco agrisolare
  • Produzione di biometano
  • Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare – ammodernamento macchine agricole

Presentazione

Scarica la nostra presentazione

Contatti